Sulla rivista

Ambiti di interesse

Benvenute.i in mediAzioni, rivista online promossa dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell'Università di Bologna, Campus di Forlì.

mediAzioni è una rivista internazionale ad accesso libero e gratuito che si propone di promuovere gli studi interdisciplinari in ambito umanistico. Ci aspettiamo contributi nelle seguenti aree disciplinari e sui seguenti temi, o in punti di intersezione tra loro: studi interculturali, studi di genere, letteratura e teatro, letteratura per l’infanzia e young adults, linguistica, humor, media e film studies, storia, traduzione e interpretazione, accessibilità, Child Language Brokering, terminologia.

Il titolo mediAzioni è stato scelto per la sua capacità evocativa: suggerisce infatti media, azione, mediazione, e tutto ciò che queste nozioni condividono. Uno spazio che, pur risultando compresso nel nome della rivista, si allarga per accogliere una pluralità di significati e interpretazioni. Attraverso mediAzioni, vorremmo incoraggiare forme di pensiero critico pronte non solo a scavalcare le barriere disciplinari, ma anche a valorizzare le interazioni tra ambiti diversi, nella convinzione che un approccio interdisciplinare non possa che arricchire le aree coinvolte.

Le differenze tra lingue, culture, vicende storiche, popoli, identità, generi e persone pongono una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Come studiose.i e docenti, dobbiamo raccoglierla. Ecco perché la nostra rivista si chiama mediAzioni: “mediare” significa capire e negoziare le differenze, ma significa anche agire, “fare” con il linguaggio, trovare il modo di provocare cambiamenti nelle culture e nelle società, e aprire nuove strade con la ricerca, l'immaginazione e la passione.

Per questo mediAzioni è una rivista in continuo divenire. Ogni numero regolare viene pubblicato all’arrivo del primo testo positivamente valutato da revisori.e, e si arricchisce di contributi fino al 31 dicembre dello stesso anno.

Storia della rivista

mediAzioni viene fondata nel 2005 da Rosa Maria Bollettieri Bosinelli, Raffaella Baccolini, Chiara Elefante e Delia Chiaro come rivista del Dipartimento di Studi Interdisciplinari su Traduzione, Lingue e Culture (SITLeC) dell’Università di Bologna, Campus di Forlì.

Dapprima edita online presso Gedit, nel 2008 mediAzioni viene trasferita su un sito proprio. Nel 2021 entra a far parte della piattaforma OJS – AlmaDL Journals dell’Università di Bologna.

Nei primi anni di attività, oltre a numeri monografici, articoli e recensioni, ha curato le sezioni “Ricerche in corso”, dedicate a tesi di laurea originali e innovative, “Resoconti” di convegni e giornate di studio e “Fiction”.

Sezioni

Articoli

Accetta proposte / Peer reviewed

Dossier

Accetta proposte / Peer reviewed

Recensioni

Accetta proposte / Non peer reviewed

Peer Review

I contributi non devono essere già stati inviati in altre sedi di pubblicazione, non devono essere presenti su piattaforme come academia.edu e researchgate.net, né diffusi su siti web o social network. Ogni contributo viene dapprima sottoposto alla redazione per un giudizio sulla sua rilevanza generale per la rivista. Tra i controlli preliminari è previsto che ogni articolo superi una verifica antiplagio tramite il software iThenticate. Ciascun articolo approvato viene sottoposto per il referaggio in doppio cieco a due esperti.e del settore, non afferenti alla stessa istituzione dell’autore.trice ed esterni.e a comitato editoriale e scientifico della rivista. Le recensioni vengono invece valutate dalla redazione, mentre per i dossier e i numeri monografici la valutazione è completamente gestita dai rispettivi curatori e curatrici, che si impegnano a ottenere i pareri in doppio cieco. Le relazioni di valutazione (o le revisioni) vengono spedite dalla redazione o dalle curarici/dai curatori alla rispettiva autrice/al rispettivo autore. La valutazione dà luogo a uno dei seguenti esiti:

  1. L’articolo proposto viene rifiutato. In questo caso le motivazioni verranno riferite all’autore.trice per iscritto.

  2. L’articolo proposto viene rifiutato nella sua forma corrente. In questo caso, l’autore.trice avrà la possibilità di riproporre l’articolo dopo averlo modificato tenendo conto delle indicazioni del.la revisore.a e del.la redattore.trice.

  3. L’articolo proposto viene accettato e, sentita.o nuovamente l’autrice.tore, pubblicato.

Il comitato di redazione rilegge un’ultima volta il contributo e apporta eventuali modifiche formali, se necessario. mediAzioni conserva la documentazione relativa all’identità delle.dei referee a cui viene affidato ciascun articolo ed è disponibile a fornirla dietro motivata richiesta legata alla valutazione della rivista.

Frequenza di pubblicazione

La cadenza di pubblicazione è annuale, con aggiornamenti lungo l’intero arco dell’anno, inseribili in qualsiasi momento. Oltre al numero ordinario, è inoltre possibile pubblicare uno o più numeri monografici all’anno.

Policy sull’open access

La rivista segue una politica di “open access” per tutti i suoi contenuti nella convinzione che un accesso libero e gratuito alla ricerca garantisca un maggiore scambio di saperi.

Presentando un articolo alla rivista l’autore accetta implicitamente la sua pubblicazione in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Questa licenza consente a chiunque il download, riutilizzo, ristampa, modifica, distribuzione e/o copia dei contributi. Le opere devono essere correttamente attribuite ai propri autori. Non sono necessarie ulteriori autorizzazioni da parte degli autori o della redazione della rivista, tuttavia si richiede gentilmente di informare la redazione di ogni riuso degli articoli.

Gli autori che pubblicano in questa rivista mantengono i propri diritti d’autore.

Tariffe di pubblicazione

La rivista non richiede tariffe né per la proposta di articoli né per la loro pubblicazione.

Codice etico

Doveri della redazione

La redazione si impegna ad assicurare la qualità del materiale pubblicato su mediAzioni e ha il dovere di agire quando sospetta o vengono mosse accuse di cattiva condotta. Questo dovere si estende sia agli articoli pubblicati che a quelli non ancora pubblicati. La redazione decide di accettare o rifiutare la pubblicazione di un articolo in base alla pertinenza e originalità del lavoro, e affidandosi al giudizio di revisori altamente qualificati. La redazione garantisce che revisori adeguati e competenti vengano selezionati per giudicare gli articoli e si impegna ad assicurare che la procedura di referaggio sia corretta, imparziale e tempestiva. Inoltre la redazione valuta la portata intellettuale degli articoli a prescindere dalla razza, genere, orientamento sessuale, fede religiosa, origine etnica, cittadinanza e orientamento politico degli autori. Le decisioni della redazione sono vincolate al rispetto dei requisiti legali concernenti la diffamazione, la violazione dei diritti d’autore e il plagio. La redazione fornisce suggerimenti agli autori riguardo l’accuratezza, completezza e chiarezza nell’esposizione della loro ricerca, oltre che indicazioni redazionali e concernenti l’applicazione delle norme editoriali. La redazione adotta il sistema blind peer-review affinché, durante il referaggio, sia preservata la riservatezza degli articoli proposti alla rivista. Viene garantita la riservatezza di ogni informazione ottenuta durante gli scambi professionali e di ricerca. La redazione si impegna ad assicurare che gli articoli siano fruibili liberamente – open access – e siano disponibili gratuitamente per tutti i lettori interessati. L’identificazione permanente tramite DOI garantisce il monitoraggio e la preservazione degli articoli nel tempo.

Doveri degli autori

Gli autori sono responsabili degli articoli che sottopongono alla rivista: devono assicurare l’originalità del loro lavoro e essere consapevoli delle conseguenze di eventuali condotte irregolari. Gli autori devono sempre dichiarare le loro fonti e fornire dettagli esaustivi circa le citazioni delle opere che influenzano la loro ricerca. Agli autori è chiesto di fornire i dati grezzi connessi al lavoro presentato alla rivista per il processo editoriale, e devono conservarli per un tempo ragionevole successivamente alla pubblicazione del testo, garantendone l’accessibilità. Agli autori è chiesto di rispettare le norme redazionali fornite dalla rivista, assicurando dunque l’accuratezza nella redazione del proprio testo e della pulizia editoriale, la completezza e la chiarezza dell’impianto argomentativo.

Doveri dei revisori

Ai revisori è garantita assistenza e orientamento su tutto ciò che concerne il loro operato, incluso la necessità di mantenere la riservatezza sui materiali ricevuti. I revisori sono tenuti a dichiarare qualsiasi potenziale conflitto di interessi prima di accettare la revisione del testo. I revisori sono incoraggiati a commentare l’originalità del testo e sorvegliare sulla possibile ridondanza di pubblicazioni simili o eventuali casi di plagio. Avviseranno la redazione sull’insorgenza di questioni legate a proprietà intellettuale, plagio o qualsiasi eventuale dubbio circa la legislazione o convenzioni esistenti in materia di proprietà intellettuale. I revisori dovrebbero infine contribuire a collaborare nell’identificazione di possibili pubblicazione rilevanti che non sono state citate dagli autori.

Gestione di errori e malafede

Gli editor agiranno prontamente in caso di errori e cattiva condotta, sia sospetta che comprovata. In caso di errori negli articoli o nel processo di pubblicazione, frodi o plagio, saranno intraprese misure adeguate, sulla base delle raccomandazioni, linee guida e checklist previste dal COPE. Queste includono la pubblicazione di un erratum (errori relativi al processo di pubblicazione), corrigendum (errori degli autori) o, per i casi più gravi, il ritiro (retraction) della pubblicazione.

Indicizzazione e abstracting

La rivista è indicizzata nei seguenti banche dati e repertori:

  • ACNP – Catalogo nazionale dei periodici
  • BASE – Bielefield Academic Search Engine
  • DOAJ – Directory of Open Access Journals
  • ERIH PLUS – European Reference Index for the Humanities and the Social Sciences
  • Google Scholar – Academic search engine
  • JournalTOCs – International aggregator of scientific articles TOCs
  • ROAD – Directory of Open Access Scholarly Resources
  • Sherpa Romeo – Aggregatore online delle policy Open Access
  • Ulrichsweb – Global Serials Directory
  • Worldcat – The world’s largest library catalog

Politiche di archiviazione

L’Università di Bologna ha un accordo di archiviazione con le Biblioteche Nazionali Centrali di Firenze e Roma nell'ambito del progetto nazionale Magazzini Digitali.
http://www.depositolegale.it/editori-aderenti/

Editore

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Forlì Campus

C.so della Repubblica, 136
47121 Forlì, Italy